Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Sicilia

Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.

04/03/202019/04/2020 Sorprendente Sicilianità

Gesualdo Bufalino (1920-1996) avrebbe compiuto 100 anni nel 2020. Chi non l’ha mai frequentato si affretti a farlo perché scoprirà uno scrittore raffinatissimo che, da un piccolo angolo delle Sicilia, […]

Carla Accardi a Milano e a Londra

19/02/202004/03/2020 Sorprendente Sicilianità

Carla Accardi (1924-2014) ha avuto una vita eccezionale perché ha potuto scegliere, grazie a genitori sui generis, di essere quello che era: un’artista. Una vocazione maturata precocemente a Trapani, nella […]

Martina Caruso, giovane chef del 2019

17/04/201917/04/2019 Sorprendente Sicilianità

Martina Caruso, giovane chef all’Hotel Signum a Salina, ha ricevuto un riconoscimento prestigioso: la guida Michelin l’ha premiata quale migliore chef donna del 2019, un talento pronto a scalare i […]

arte

Attilio Rappa a Pantelleria

14/02/201914/02/2019 Sorprendente Sicilianità

Attilio Rappa (1948-2019) ha dedicato, alla memoria della moglie, un luogo magico: la collina di Loredana. Anche lui, in questi giorni, ci ha lasciato senza clamori dopo una vita dedicata […]

arte

Volcano Extravaganza e Nicoletta Fiorucci

05/11/2018 Sorprendente Sicilianità

Volcano Extravaganza è la rassegna artistica più segreta, più avangarde e più ambita di tutto l’anno. Si svolge, in  estate, a Stromboli e coinvolge artisti  importanti e un pubblico attento […]

Musica

Ypsigrock: il festival indie più cool in Europa

16/10/2018 Sorprendente Sicilianità

Ypsigrock è un nome difficile da pronunciare con tutte quelle consonati. Ma, una volta imparato, svela un segreto ormai non più ben custodito:  è il festival di musica indie, tra […]

Sicilia

Amicopolis. Il social siciliano che sfida Facebook

16/10/201820/01/2019 Sorprendente Sicilianità

Amicopolis a Caltanissetta: Fulvio Amico, crea un regno, a sua immagine, e sfida il colosso Facebook inventando il social network che ti paga. Per ogni contenuto che posti ricevi una […]

architettura

Photology, Art is in the air, a Noto

19/07/201806/10/2018 Sorprendente Sicilianità

Photology is here! Dal 2013 la tenuta Busulmone, trenta ettari di terreno coltivato a grano con una serie di edifici di  differenti epoche storiche, è divenuta l’haedquartes  di Photology, una […]

architettura

Evocava. Un tesoro tutto da (ri)scoprire!

06/07/201807/07/2018 Sorprendente Sicilianità

Alcune zone della Sicilia non godono, anche da parte degli stessi abitanti dell’isola, di alcuna considerazione: Ma che ci vai a fare? E la domanda retorica più sentita. Della serie, […]

architettura

Farm Cultural Park: un bilancio dopo 8 anni

26/02/201818/03/2018 Sorprendente Sicilianità

Camminando sul corso principale di Favara, bandiere svettanti annunciano l’arrivo alla meta: Farm Cultural Park è alla nostra destra. Infilato il vicolo che conduce ai Sette Cortili ci troviamo di […]

arte

Luciano Pensabene: tra Picasso e la Sicilia

21/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Luciano Pensabene è nato a Naso, un minuscolo paese in provincia di Messina. Fin da bambino scopre di avere un dono straordinario: riesce a replicare perfettamente qualsiasi quadro. Si spalancando […]

arte

Instagram e la Sicilia

20/09/201720/09/2017 Sorprendente Sicilianità

Qual è la regione d’Italia pià fotografata su Instagram? La domanda ci pare retorica. E quale potrebbe essere se non la Sicilia, croce e delizia, ombra e luce, tormento ed […]

Posts navigation

  Older posts

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes