Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Cultura

Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.

04/03/202019/04/2020 Sorprendente Sicilianità

Gesualdo Bufalino (1920-1996) avrebbe compiuto 100 anni nel 2020. Chi non l’ha mai frequentato si affretti a farlo perché scoprirà uno scrittore raffinatissimo che, da un piccolo angolo delle Sicilia, […]

arte

Attilio Rappa a Pantelleria

14/02/201914/02/2019 Sorprendente Sicilianità

Attilio Rappa (1948-2019) ha dedicato, alla memoria della moglie, un luogo magico: la collina di Loredana. Anche lui, in questi giorni, ci ha lasciato senza clamori dopo una vita dedicata […]

Corte dei medici

La Corte dei medici e il no al femminicidio!

18/01/201925/01/2019 Sorprendente Sicilianità

La Corte dei medici, da piccola impresa, cerca di portare avanti un nuovo modo di guardare alla ristorazione. Molti storcono il naso, è vero. Una galleria d’arte in una pizzeria? […]

A cena con

Giovanna Nastasi alla Corte dei medici

13/01/201914/01/2019 Sorprendente Sicilianità

Giovanna Nastasi, autrice del volume Le Stanze del piacere (Algra Editore, Catania, 2018), è venuta a trovarci alla Corte dei medici per parlare del suo ultimo romanzo. Un’opera erotica che […]

Musica

Ypsigrock: il festival indie più cool in Europa

16/10/2018 Sorprendente Sicilianità

Ypsigrock è un nome difficile da pronunciare con tutte quelle consonati. Ma, una volta imparato, svela un segreto ormai non più ben custodito:  è il festival di musica indie, tra […]

architettura

Evocava. Un tesoro tutto da (ri)scoprire!

06/07/201807/07/2018 Sorprendente Sicilianità

Alcune zone della Sicilia non godono, anche da parte degli stessi abitanti dell’isola, di alcuna considerazione: Ma che ci vai a fare? E la domanda retorica più sentita. Della serie, […]

A cena con

Barbara Bellomo a cena alla Corte dei medici

12/03/201812/03/2018 Sorprendente Sicilianità

Barbara Bellomo, scrittrice di successo, ha pubblicato per Salani due libri, Ladra di ricordi e Il terzo relitto, in cui mescola con sapienza archeologia e giallo. L’abbiamo invitata alla Corte […]

A cena con

A cena con Ottavio Cappellani

14/02/201816/02/2018 Sorprendente Sicilianità

Ottavio Cappellani è uno scrittore catanese che ha pubblicato di recente Sicilian comedi, l’irresistibile sequel di Sicilian tragedi, il romanzo che lo ha consacrato in Italia e all’estero come uno […]

arte

Carosello rivive a Catania!

07/01/201813/01/2018 Sorprendente Sicilianità

Dal 12 novembre 2017 fino al 31 gennaio 2018  (ma speriamo in un’ulteriore dilazione), si torna bambini al Museo-Atelier di Marella Ferrera che ospita una collezione ricca di pezzi unici […]

arte

Giuseppe Bergomi o l’art du tendre

08/11/201708/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Giuseppe Bergomi è uno scultore bresciano annoverato tra i migliori artisti in Europa e nel mondo. Lo abbiamo incontrato in occasione delle celebrazioni conclusive di Wondertime, manifestazione fortemente voluta da […]

arte

Rossella Pezzino De Geronimo: it’s Wonder Time!

14/10/201730/10/2017 Sorprendente Sicilianità

Rossella Pezzino De Geronimo è una donna minuta ma, dopo aver parlato con lei, ci si rende conto che ha la forza di muovere le montagne partendo da una personalità […]

A cena con

A cena con Epifanio Comis

21/09/201711/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Epifanio Comis, nato a Catania, è un pianista di fama internazionale che ha suonato nei teatri più prestigiosi in Europa, negli Stati Uniti e in Asia. Dopo un’intensa carriera concertistica ha […]

Posts navigation

  Older posts

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes