Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Catania

Marco Lungo alla Corte dei medici

05/04/201905/04/2019 Sorprendente Sicilianità

Marco Lungo, penna della prestigiosa rivista del Gambero Rosso tra i più noti tecnici della cosiddetta “arte bianca”, nonché consulente di pizzerie e ristoranti disseminati in tutta Italia, e l’imprenditore […]

Intervista

Alberto Ferro a Catania

23/02/201923/02/2019 Sorprendente Sicilianità

Alberto Ferro (Gela, 1996), pianista giovanissimo, ma con una carriera già piena di successi (1º premio al Concorso Beethoven di Bonn, 2º al Concorso Busoni e 6º al Concorso Regina […]

Intervista

Arianna Porcelli Safonov a Catania

26/01/201926/01/2019 Sorprendente Sicilianità

Arianna Porcelli Safonov è a Catania! Whatsup carbonari impazzavano da un mese rendendo concreta quella che sembrava, ai più, una chimera irrealizzabile. Arianna Porcelli Safonov, autrice e fine dicitrice di […]

Corte dei medici

La Corte dei medici e il no al femminicidio!

18/01/201925/01/2019 Sorprendente Sicilianità

La Corte dei medici, da piccola impresa, cerca di portare avanti un nuovo modo di guardare alla ristorazione. Molti storcono il naso, è vero. Una galleria d’arte in una pizzeria? […]

Intervista

Mario Occhiuto: cambiare è possibile (anche Catania)!

06/11/201811/11/2018 Sorprendente Sicilianità

Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza – città che ha raggiunto la quinta posizione e la prima del Centro-Sud nella classifica del Sole24ore, passando dal novantesimo posto nel 2014 al quinto nel […]

A cena con

WonderLAD: l’incanto della bellezza

26/10/201814/01/2020 Sorprendente Sicilianità

Stasera alla Corte dei medici sono venuti a trovarci Cinzia Favara, psicoterapeuta, ed Emilio Randazzo, architetto, una coppia di sognatori che ha creato WonderLAD, una meravigliosa struttura che a Catania […]

A cena con

A cena con Ottavio Cappellani

14/02/201816/02/2018 Sorprendente Sicilianità

Ottavio Cappellani è uno scrittore catanese che ha pubblicato di recente Sicilian comedi, l’irresistibile sequel di Sicilian tragedi, il romanzo che lo ha consacrato in Italia e all’estero come uno […]

Catania

Marella Ferrera: mi appassionano i dettagli!

27/12/201707/01/2018 Sorprendente Sicilianità

Marella Ferrera è un donna bruna, minuta e, in apparenza, timida, dagli occhi vivaci trattenuti da una lunga abitudine alla riflessione. L’abbiamo incontrata nel suo Atelier-Museo, nel centro storico di […]

arte

Giuseppe Bergomi o l’art du tendre

08/11/201708/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Giuseppe Bergomi è uno scultore bresciano annoverato tra i migliori artisti in Europa e nel mondo. Lo abbiamo incontrato in occasione delle celebrazioni conclusive di Wondertime, manifestazione fortemente voluta da […]

A cena con

A cena con Ferdinando Scianna

20/05/201707/01/2018 Sorprendente Sicilianità

Grazie all’inaugurazione del Med Photo Fest 2017 (IX Edizione) abbiamo avuto l’immenso piacere di accogliere alla Corte dei medici il decano dei fotografi siciliani, un mito vivente. Stiamo parlando di […]

arte

Corte dei medici e Mauro Maugeri, un video emozionale!

16/05/201702/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Chi segue il nostro blog ha avuto modo di leggere l’intervista che abbiamo fatto a Mauro Maugeri, fresco vincitore, nel 2016, al Festival del Cinema di Venezia nella sezione documentari […]

A cena con

A cena con Manlio D’Urso

15/05/2017 Sorprendente Sicilianità

Alla Corte dei medici è venuto a trovarci Manlio D’Urso che, dopo un lungo trascorso aziendale, ha fondato la Malcor D’ Edizione, una piccola casa editrice con un catalogo eclettico […]

Posts navigation

  Older posts

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes