Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Cucina

Cucina

Vino quantico e radiazioni dell’Etna

18/06/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Lingue malevole e invidiose hanno l’ardire di sostenere che, in Sicilia, le radiazioni emanate dal vulcano Etna producano un esercito di picchiatelli dediti alle più strampalate attività. E’ necessario opporsi […]

Cucina

Il gelato siciliano o il Nirvana in dodicesimo.

26/05/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Quando il siculo  Procopio Coltelli (1651-1727), nel 1686, aprì la prima gelateria a Parigi non credeva di aver contribuito, in modo efficace, alla felicità del genere umano. Chiunque abbia gustato […]

Cucina

In Sicilia l’olio è divino

20/05/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Atena, per vincere nella battaglia contro gli altri dei  che volevano essere i protettori della futura dominatrice dei mari, donò agli ateniesi l’olivo: una pianta sgraziata, ma robusta e tenace, […]

Cucina

Andrea Franchetti sull’Etna

12/04/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Andrea Franchetti, carismatico enologo, produttore e  proprietario della toscana Tenuta Trinoro, in Val d’Orcia, i cui vini, dai prezzi esorbitanti, hanno fatto gridare al miracolo i critici di tutto il […]

Cucina

Arianna Occhipinti: l’utopia del momento perfetto

04/04/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

  Arianna Occhipinti produce vino, un ottimo vino. Creare un vino è un’arte in cui ci sono rispetto, attenzione, devozione alla terra e alla memoria. Ci sono suoni, sapori, colori […]

Cucina

Aggiungi un posto a tavola

02/04/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Finita l’era del turismo di massa, condito da soste mordi e fuggi davanti al monumento simbolo, tour de force stressanti e ansia da prestazione, oggi anche la vacanza è slow […]

Cucina

Slow food: i presidi in Sicilia. III

20/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Aggiungere delizia a delizia è un vero tormento. Ogni assaggio porta al settimo cielo, ma tornare alla tavola di tutti i giorni sarà veramente drammatico. Ma una nuova, dura prova […]

Cucina

Slow Food: presidi in Sicilia II

17/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Come ciliegie succose, certi piaceri ne impongono subito altri. Perché allora indugiare e non continuare a deliziare gli occhi e la fantasia con un tripudio di altre bontà? Slow food […]

Cucina

Slow food: i presidi in Sicilia.I

16/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Fino alla fine del XX secolo, il porno è stato la grande ossessione. Quella per il nudo, per l’esibizione del sesso femminile, in particolare, rimandava alla  grande domanda: quella sull’origine. […]

Cucina

Timilia, grano antico di Sicilia

15/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

La Sicilia, granaio di Roma, un’immagine poetica, un topos che nasconde una verità storica. Nell’isola si è sempre coltivato il grano ed esistono varietà molto antiche che non hanno nulla […]

Cucina

Rosario Umbriaco e la magia DOP!

07/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

C’era una volta, tanto tempo fa, a Enna, alla Tavola calda Europa, un mago che inventò l’arancino nuovo e perfetto, un vero trionfo di gusto e di prelibatezza culinaria. Tra […]

Cucina

Ninu ‘u ballerinu: a Palermo, il re del cibo di strada

06/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

A Milano si è svolto il primo contest del cibo di strada, organizzato in rete da cibodistrada e ha vinto Ninu u ballerinu, provetto cuoco di panini con la milza […]

Posts navigation

  Older posts
Newer posts  

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes