Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Catania

A cena con

Tiziana Nicolosi: Amar te. Iride

06/11/201706/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Tiziana Nicolosi ha esordito di recente con il libro Amar te. Iride, ma ama anche dipingere e realizzare sculture in terracotta. Si dedica all’insegnamento della Storia dell’arte, al marito e […]

arte

Rossella Pezzino De Geronimo: it’s Wonder Time!

14/10/201730/10/2017 Sorprendente Sicilianità

Rossella Pezzino De Geronimo è una donna minuta ma, dopo aver parlato con lei, ci si rende conto che ha la forza di muovere le montagne partendo da una personalità […]

A cena con

A cena con Epifanio Comis

21/09/201711/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Epifanio Comis, nato a Catania, è un pianista di fama internazionale che ha suonato nei teatri più prestigiosi in Europa, negli Stati Uniti e in Asia. Dopo un’intensa carriera concertistica ha […]

A cena con

A cena con Ferdinando Scianna

20/05/201707/01/2018 Sorprendente Sicilianità

Grazie all’inaugurazione del Med Photo Fest 2017 (IX Edizione) abbiamo avuto l’immenso piacere di accogliere alla Corte dei medici il decano dei fotografi siciliani, un mito vivente. Stiamo parlando di […]

arte

Francesco Cito, premio alla carriera al Med Photo Fest 2017

19/05/201719/05/2017 Sorprendente Sicilianità

È stato inaugurato, il 5 maggio 2017, presso il Centro fieristico “Le Ciminiere”, a Catania, il Med Photo Fest (IX Edizione), una manifestazione ideata dall’Associazione culturale Mediterraneum – la cui […]

arte

Corte dei medici e Mauro Maugeri, un video emozionale!

16/05/201702/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Chi segue il nostro blog ha avuto modo di leggere l’intervista che abbiamo fatto a Mauro Maugeri, fresco vincitore, nel 2016, al Festival del Cinema di Venezia nella sezione documentari […]

arte

Escher in Sicilia e la tassellatura dello spazio

18/04/201720/04/2017 Sorprendente Sicilianità

Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 1898 – Laren, 1972), il grande artista olandese, amava l’Italia e, in particolare, la Sicilia che visitò, molte volte, tra il 1928 e il 1936. Un arco […]

A cena con

A cena con Totò Calì

15/04/201720/04/2017 Sorprendente Sicilianità

Totò Calì – pittore, vignettista affermato, musicista, autore teatrale, performer, terapeuta e chi più ne ha, più ne metta – è venuto a trovarci alla Corte dei medici per sottoporsi […]

A cena con

A cena con Francesca Ferro

09/02/201710/02/2017 Sorprendente Sicilianità

E’ venuta a trovarci alla Corte dei medici, Francesca Ferro, la figlia minore di Turi Ferro, un mostro sacro delle scena teatrale, e di Ida Carrara, non solo mitica attrice […]

Catania

Carmela Vitale: da Dix Hills a Catania

12/01/2017 Sorprendente Sicilianità

Carmela Vitale, intraprendente casalinga di Dix Hills (New York), con  figli, un marito e un cane, nel 1983,  si trova, un giorno, davanti a una tremenda visione. Quante volte, dopo […]

A cena con

A cena con Simona Izzo e Ricky Tognazzi

27/12/201606/02/2017 Sorprendente Sicilianità

Al volo, dopo una serata dedicata a Telethon a Teatro Massimo Bellini, intervistiamo Simona Izzo e Ricky Tognazzi mentre cenano presso la Corte dei medici. E’ un’intervista doppia e veloce, […]

Catania

A cena con Guia Jelo

15/12/201616/12/2016 Sorprendente Sicilianità

Guia Jelo, attrice teatrale e donna di temperamento, è stata ospite alla Corte dei Medici in occasione di Telethon. La sue risposte, iperboli di ironia e autoironia, ci raccontano una […]

Posts navigation

  Older posts
Newer posts  

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes