Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Palermo

Intervista

Toti Di Dio: da Palermo al centro del mondo

06/01/201707/01/2017 Sorprendente Sicilianità

Salvatore, detto Toti, Di Dio (Palermo, 1983) vanta un curriculum prodigioso: laurea in ingegneria, abilitazione in architettura, Dottorato fra l’Italia e il MIT di Boston, un programma di accelerazione molto […]

Scienza

Pomelia in Sicilia: Sun Island Nursery

23/11/201523/04/2017 Sorprendente Sicilianità

La Sicilia è uno dei pochissimi luoghi, in Europa, dove è possibile trovare una pianta tropicale, la Pomelia, ormai evolutasi in specie autoctone. Le città di elezione sono Riposto e […]

danza

La Compagnia di Martha Graham a Palermo

13/11/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Avete ancora tre giorni di tempo per non perdervi lo spettacolo più importante dell’anno in Sicilia. La Compagnia di Martha Graham si esibirà con la Compagnia del Teatro Massimo di […]

Cultura

Vincenzo Ragusa e il Tokyo Institute of Thechnology

24/06/201505/03/2016 Sorprendente Sicilianità

[useful_banner_manager banners=4 count=1]Vincenzo Ragusa (1841-1927), scultore palermitano, si recò, nel 1876,  in Estremo Oriente. La sua visita rientrava all’interno di un fitto accordo di scambi culturali in cui il nostro […]

Cultura

Eleonora Rossi Drago e Nuvola rossa

18/06/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Bellissima, con un volto intenso, regina di film drammatici e commedie sofisticate, Eleonora Rossi Drago (1925-2007) rimane una delle dive indimenticabili di quella stagione tra gli anni Cinquanta e Sessanta […]

Cultura

Cerere palermitana: come fu scoperto un nuovo pianeta del sistema solare

21/05/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

La sonda Dawn, partita nel 2007,  in questi giorni, sta inviando straordinarie immagini del pianeta nano Cerere che si trova a 374 milioni di chilometri dalla terra tra Marte e […]

startup

Green rail

21/05/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Quanti genitori davanti ad un figlio bighellone  sospirano, maledicendo il crudele destino! Il padre di Giovanni De Lisi, invece, ha pensato bene di offrirgli un lavoro come operaio nella sua […]

In viaggio

Sigmund Freud in Sicilia

10/05/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Dal 6 al 26 settembre 1910, Freud, in compagnia di un amico, decide di lasciare la famiglia e di andare a vagabondare al Sud. Sentiva, molto forte, il richiamo verso […]

Cultura

I pupi siciliani e l’UNESCO

05/05/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Molti non lo sanno ma, oltre ai beni materiali, l’Unesco tutela anche quelli immateriali (tradizioni antiche che costituiscono un unicum da preservare) che, spesso, non avendo fonti scritte, rischiano di […]

startup

Fondazione Sicilian Venture Philanthropy

27/04/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

In periodo di crisi, il vento soffia gelido su tante giovani aziende che, come piantine assiderate, cercano di sopravvivere ai mortali spifferi. Non sarebbe meraviglioso se degli esperti giardinieri si […]

Cultura

Carlo Scarpa a Palazzo Abatellis

31/03/201521/09/2016 Sorprendente Sicilianità

In Sicilia, a Palermo, si trova la Galleria della Regione siciliana, a Palazzo Abatellis, uno dei capolavori assoluti di Carlo Scarpa  (1906-1978), il mitico architetto veneziano. Prendete un palazzo del […]

Economia

Villa Igiea e il San Domenico Palace in vendita

27/03/201527/05/2016 Sorprendente Sicilianità

Basta citare Hotel Villa Igiea a Palermo e l’Hotel San Domenico di Taormina per essere proiettati in piena Belle Époque, quando la Sicilia era la meta di un’élite internazionale (esisteva, […]

Posts navigation

  Older posts

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes