Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Sicilia

Moda

Orange Fiber. Il futuro nell’armadio

30/06/2017 Sorprendente Sicilianità

Orange Fiber: da tre anni Adriana Santanocito ed Enrica Arena lavorano al progetto per produrre un tessuto ricavato dagli scarti delle spremitura delle arance. Un’intuizione  questa che, all’inizio, sarebbe potuta […]

arte

Corte dei medici e Mauro Maugeri, un video emozionale!

16/05/201702/11/2017 Sorprendente Sicilianità

Chi segue il nostro blog ha avuto modo di leggere l’intervista che abbiamo fatto a Mauro Maugeri, fresco vincitore, nel 2016, al Festival del Cinema di Venezia nella sezione documentari […]

arte

Escher in Sicilia e la tassellatura dello spazio

18/04/201720/04/2017 Sorprendente Sicilianità

Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 1898 – Laren, 1972), il grande artista olandese, amava l’Italia e, in particolare, la Sicilia che visitò, molte volte, tra il 1928 e il 1936. Un arco […]

Cultura

Aleister Crowley, l’uomo più malvagio al mondo, in Sicilia

15/04/2017 Sorprendente Sicilianità

Aleister Crowley (1875-1947) era un occultista inglese, un satanista, un alpinista estremo, un agente segreto, uno scrittore e il fondatore di una nuova religione che avrebbe dovuto soppiantare il Cristianesimo […]

Musica

Tony Scott: vivere oltre il limite

07/02/201707/02/2017 Sorprendente Sicilianità

Tony Scott (1921-2007) è stato, insieme a Bennie Goodman e Buddy DeFranco, uno dei più grandi clarinettisti al mondo. Alla sua vita disperata, complicata, una vera e propria “tempesta perfetta”, Franco […]

cinema

Frank Capra, an american dreamer

26/01/2017 Sorprendente Sicilianità

Francesco Rosario Capra (1898-1985), meglio noto come Frank Capra,  era nato a Bisacquino, in provincia di Palermo, un piccolo comune noto per per essere legato alla vita di santa Rosalia, […]

Cultura

John Peter Sloan sceglie Menfi!

16/01/2017 Sorprendente Sicilianità

John Peter Sloan (1969), in Italia, è una leggenda. Attore, cantante, comico e insegnante di inglese. Ma si potrebbero elencare le sue molteplici professioni partendo anche dall’ultima. Vive nella penisola […]

Intervista

Toti Di Dio: da Palermo al centro del mondo

06/01/201707/01/2017 Sorprendente Sicilianità

Salvatore, detto Toti, Di Dio (Palermo, 1983) vanta un curriculum prodigioso: laurea in ingegneria, abilitazione in architettura, Dottorato fra l’Italia e il MIT di Boston, un programma di accelerazione molto […]

Corte dei medici

Caviale e oro: la pizza più costosa d’Italia

11/12/201618/03/2019 Sorprendente Sicilianità

All’interno di un’offerta sempre più variegata, è ovvio che i ristoratori non solo vogliano soddisfare i desideri dei clienti, ma li desiderino anticipare. Accostamenti inediti sono chiamati a solleticare il […]

Cultura

Google in Sicilia: e sono cinque!

31/10/201621/01/2019 Sorprendente Sicilianità

Google ha scelto la Sicilia per cominciare, nel 2014, una nuova avventura: una conferenza super segreta che riunisse, in un mix da salotto dell’epoca dei Lumi, la nuova élite tecnologica […]

Posts navigation

Newer posts  

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes