Stelle Michelin in Sicilia

La Sicilia da tempo vanta una bella collezione di ristoranti con stelle Michelin. Non sono ancora in numero cospicuo come in altre regioni d’Italia, ma costituiscono una sorta di  piccolo, ma agguerrito, esercito che si sta facendo strada in un territorio inizialmente ostile. La marcia,  nella parte orientale dell’isola, si è fatta ormai tumultuosa, mentre ancora in quella occidentale le avanguardie arrancano in attesa di rinforzi. Sicilia orientale:

Sicilia occidentale:

Il ristorante stellato non è un semplice luogo in cui si gusta l’eccellenza di un territorio ma è una meditazione articolata di sapori che, attraverso una koiné, possono accedere alla dimensione dell’universale, perdendo quell’eccesso di individuazione, retaggio ancora di una società centripeta. E’ il ritorno ad una parca sintesi, dopo la più sfrenata alienazione, arricchita dalle molteplici esperienze dell’alchimista internazionale. Se un piatto tradizionale ha migliaia di suoni – è come una torre di Babele -, il virtuoso della cucina isola la petite phrase e ce la restituisce, attraverso poche e studiate emozioni, con le lacrime agli occhi.