Basta dire Wib: a Catania il primo supermercato Coop virtuale

Wib srl, il cui team è formato da Marco Bicocchi Pichi, Nino Lo Iacono, Francesco Patronaggio e Andrea Picchi, è  una start up siciliana, nata nel 2013, che ha creato un sistema assolutamente rivoluzionario per fare la spesa. Basta avere un tablet, un pc o uno smartphone per ordinare tutto quello che interessa. Si possono comprare sia prodotti per la casa, quali detersivi, oppure prodotti freschi, quali insalata. Quanto abbiamo detto non sembra nulla di particolarmente nuovo. Si ordina la spesa e dopo un paio di giorni un bel camioncino la recapita sotto casa. Non funziona così. Pensiamo ad uno scenario tipo. All’uscita dal lavoro, Giulia, impiegata, 45 anni, dopo aver passato in rassegna la possibilità di far perdere chili alla figlia adolescente, di suscitare disperazione e lacrime nel piccolo di otto anni al quale aveva promesso una bella sorpresa e, per ultimo, di vedere il muso del marito lievitare a dismisura dopo aver parlato di pizze per l’ennesima volta, non sarebbe sorpresa di trovare la spesa già pronta che l’aspetta? Ebbene, è così. Si ordina e ci si avvicina ad un enorme box rosso nel parcheggio dell’azienda che distribuisce i vostri desiderata. Niente code, niente stress. Se si lavora di notte, alle sei del mattino, si possono ritirare gli acquisti e andare a letto senza alcun senso di colpa. Domani, il frigo pieno sarà pieno e il cuore leggero. Ecco la tecnologia che piace! Immagino lo scetticismo e i sorrisetti. Ma la rivista Forbes ha dedicato al lavoro di Nino Lo Iacono un lusinghiero articolo in cui si lodano l’innovazione e la creatività dell’azienda siciliana. Quest’ultima ha vinto anche la Intelligent Vending Competion bandita da Intel e ha suscitato anche l’interesse di molti investitori stranieri disposti a finanziare l’idea. L’incontro con COOP e STMicroelectronics ha fatto il resto. Voilà, ecco approdare a Catania il primo supermercato Wib Coop virtuale che si trova presso l’azienda in questione. Saranno le migliaia di dipendenti siciliani a testare la validità di questa notevole scommessa che, partendo dalla città etnea, potrebbe avviarsi a conquistare l’Italia e il mondo.