Armando Catalano: Zorro in salsa sicula

Chi non ricorda i pomeriggi incollati davanti al televisore in attesa della nuova puntata di Zorro, un vecchio telefilm prodotto dalla Disney alla fine degli anni Cinquanta? Il protagonista, l’aitante Diego de La Vega, combatteva, di nero vestito, i corrotti governanti spagnoli in California prima che la regione fosse gloriosamente annessa agli Stati Uniti. Guy Williams, bellissimo attore bruno che interpretava l’eroe, alto, dal fisico atletico, con uno sguardo dolcemente ironico e una chiostra disarmante di denti bianchissimi, sembrava all’apparenza un vero yankee doc. Quale sorpresa, quindi, quando si scopre che quello pseudonimo non celava altri che Armando Catalano (1924-1989), nato a New York da genitori messinesi trasferitisi negli Usa.  Attilio e Clara   Catalano erano grandi amici dei fratelli Nedo e Aldo Nadi, campioni di scherma livornesi e vincitori di quasi tutte medaglie alle Olimpiadi di Anversa nel 1920. Fu Aldo Nadi in persona ad insegnare al piccolo Armando l’arte del fioretto, della sciabola e della spada. Si spiega così l’assoluta credibilità di Williams in quei cinetici duelli che, immancabilmente, si concludevano con la firma di Zorro posta a sigillo dell’ennesima vittoria. Un personaggio, quello dell’eroe mascherato, che continua a vivere grazie ai continui passaggi televisivi delle puntate, ora disponibili in versione colorata su Disney Channel, che  hanno reso Armando un attore cult intramontabile con un vasto seguito di fan in tutto il mondo.