Erlend Øye: Siracusa è la mia musa

 

Erlend Øye, leader dei King of Convenience, è nato in Norvegia, è vissuto a a Londra e a Berlino e, un giorno, ha scelto di vivere a Siracusa. Ha comprato una casa e, da anni, cura i suoi progetti in giro per L’Europa, ma si gusta anche l’energia e i colori mediterranei.  Ma, soprattutto, vuole provare un ritmo di vita, a suo parere, più rilassato: gustare un bicchiere di Nero d’Avola o un piatto di pasta alla norma  in compagnia di buoni amici senza lo  stress di una pianificazione minuziosa da Risiko delle relazioni. In Norvegia, a quanto pare, nessuno dà particolare importanza al gesto della condivisione del pasto, azione che non è il mero cibarsi che potrebbe risolversi in cinque minuti con un beverone da astronauti. In Novergia, ci si ciba, ma non si mangia. Immergersi in questa realtà così diversa da quella a lui nota, sensuale al massimo grado, ha aperto al nostro cantante una gamma di emozioni sconosciute. Anche i piaceri dell’amicizia entrano in queso approdo: Lucia, Andrea e Sergio sono il succo degli anni siracusani, le guide virgiliane che gli hanno consentito di navigare in una realtà tanto diversa dalla sua. Erlend Øye ha dedicato a Lucia La prima estate, prima canzone in lingua italiana, omaggio a Bruno Martino, mitico autore di E la chiamano estate. Secondo il nostro estimatore che viene dal freddo tantissimi amici, stanchi delle brume e del gelo, vorrebbero vivere in Sicilia e investire denaro nella nostra splendida isola, ma, sottolinea, con tristezza, «è tutto troppo complicato», parole che meriterebbero un’attenta riflessione che lasciamo alla sagacia dei lettori.