Un piumino chic nell’isola del sole

Un piumino morbido, dai colori tenui e delicati o dolcemente caldi come il sottile raggio di sole che  sorprende in una fredda giornata invernale. Herno, il produttore degli oggetti del desiderio, nasce in riva al Lago Maggiore, prendendo in prestito il nome dal vicino fiume omonimo (senza la h da ribalta internazionale). Se la sede dell’azienda è nella brumosa terra del profondo Nord italiano, quale stupore nell’apprendere che la realizzazione e produzione del piumino mirabolante avviene nell’assolata Sicilia. Con un partner locale, Marenzi, proprietario del gruppo, ha creato una rete di nove laboratori da Randazzo a Capo d’Orlando in cui lavorano 150 persone. Una scelta voluta e fortemente strategica. In un momento storico in cui la maggior parte della aziende italiane sceglie l’estero per abbattere i costi, Herno vuole, invece, di puntare sulla qualità e sul made in Italy, affidandosi a bravi artigiani che, con mani fatate, contribuiscono, ad oggi, al cinquanta per cento della produzione. Una quota destinata ad aumentare. La scelta della proprietà ha infatti pagato. Il fatturato è in continua crescita: nel 2015. Herno si dovrebbe assestare sui 70 milioni di euro, ma il mercato internazionale impone sempre nuove sfide e  anche in Sicilia si è pronti a coglierle.

Hits: 158

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *