Con la canapa alla conquista del mondo

Kanèsis è un’azienda creata da Giovanni Milazzo, 22 anni, studente di ingegneria dei materiali.  Quest’ultimo, sposando una visione ecologica e responsabile dell’utilizzo delle risorse, vuole proporre un’alternativa, al petrolio e ad altre sostanze inquinanti, economica e a basso impatto per produrre quanto è necessario ai bisogni della vita quotidiana. L’uovo di Colombo è la canapa , erba nota per usi diversi e, quindi, circondata, in molti casi, da un’assoluta diffidenza o da entusiasmi sospetti. Ma il nostro imprenditore non si è lasciato turbare dai luoghi comuni. Dalla canapa, secondo Milazzo, è possibile ricavare dalla plastica fino ai combustibili; dall’ olio alimentare, passando per le creme, fino ai tessuti. Nell’avventura sono stati coinvolti anche un chimico, un biotecnologo e un economista. Il coordinatore è la prof.ssa Rosa Palmeri dell’Università di Catania che ha supervisionato il progetto e lo ha guidato alla partecipazione al contest “Start up Academy”, bandito dalla stessa Università. Dopo essersi aggiudicato il premio, Giovanni Milazzo ha  brevettato un materiale plastico ricavato dagli scarti di lavorazione del vegetale in questione, il podotto ideale da usare con le stampanti 3D per produrre bottiglie per l’acqua minerale riciclabili al 100% e con un costo di produzione inferiore al solito Pet. Ma il suo entusiasmo guarda oltre: vuole produrre un composto che possa essere utilizzato per la corrozzeria delle automobili e per la fusoliera degli aerei, qualcosa di affine alla fibra di carbonio, ma, di gran lunga, meno costoso. Sono già iniziati i primi test per valutare, è proprio il caso di dirlo, la solidità del progetto. In futuro, grazie a Kanèsis, la fine della riserve petrolifere potrebbe non essere un problema.

Hits: 122

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *