Salta al contenuto
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Cucina

Cucina

Martina Caruso, giovane chef del 2019

17 Aprile 201917 Aprile 2019 Sorprendente Sicilianità

Martina Caruso, giovane chef all’Hotel Signum a Salina, ha ricevuto un riconoscimento prestigioso: la guida Michelin l’ha premiata quale migliore chef donna del 2019, un talento pronto a scalare i […]

Condividi
Corte dei medici

Marco Lungo alla Corte dei medici

5 Aprile 20195 Aprile 2019 Sorprendente Sicilianità

Marco Lungo, penna della prestigiosa rivista del Gambero Rosso tra i più noti tecnici della cosiddetta “arte bianca”, nonché consulente di pizzerie e ristoranti disseminati in tutta Italia, e l’imprenditore […]

Condividi
Catania

Carmela Vitale: da Dix Hills a Catania

12 Gennaio 2017 Sorprendente Sicilianità

Carmela Vitale, intraprendente casalinga di Dix Hills (New York), con  figli, un marito e un cane, nel 1983,  si trova, un giorno, davanti a una tremenda visione. Quante volte, dopo […]

Condividi
Catania

A cena con Guia Jelo

15 Dicembre 201616 Dicembre 2016 Sorprendente Sicilianità

Guia Jelo, attrice teatrale e donna di temperamento, è stata ospite alla Corte dei Medici in occasione di Telethon. La sue risposte, iperboli di ironia e autoironia, ci raccontano una […]

Condividi
Corte dei medici

Caviale e oro: la pizza più costosa d’Italia

11 Dicembre 201618 Marzo 2019 Sorprendente Sicilianità

All’interno di un’offerta sempre più variegata, è ovvio che i ristoratori non solo vogliano soddisfare i desideri dei clienti, ma li desiderino anticipare. Accostamenti inediti sono chiamati a solleticare il […]

Condividi
arte

Catania d’amare. È la meta più desiderata del 2016!

27 Ottobre 201620 Aprile 2017 Sorprendente Sicilianità

Catania è una delle città più amate dai turisti italiani e stranieri. Sbaraglia ogni concorrenza e si insinua in qualsiasi classifica. Diamo un’occhiata all’anno 2016 ormai agli sgoccioli con una […]

Condividi
Catania

Trimolium 1898: i segreti dell’alta digeribilità

26 Settembre 201617 Febbraio 2017 Sorprendente Sicilianità

Il segreto dell’alta digeribilità  è  una lunga lievitazione? Niente di più sbagliato! La lunga lievitazione può essere possibile solo utilizzando farine specificamente assemblate per questo scopo: esiste, infatti, un parametro […]

Condividi
Cucina

Regionalismo critico: mix and match in cucina

10 Maggio 201619 Ottobre 2016 Sorprendente Sicilianità

 Il  km 0 è uno dei comandamenti del nuovo pensiero in cucina. Secondo questa visione, il cibo da consumare  dovrebbe aver percorso meno chilometri possibili. Questa dottrina che ha tanti […]

Condividi
Cucina

Acque minerali per intenditori

20 Aprile 201621 Aprile 2016 Sorprendente Sicilianità

Le acque minerali, tutte di ottima qualità,  sono abbondanti in Sicilia, nonostante la fama di grande assetata riservata a quest’ultima. Le sorgenti si trovano, in generale, sulle montagne e presentano […]

Condividi
arte

Sambuca di Sicilia, borgo dei borghi 2016!

28 Marzo 201627 Maggio 2016 Sorprendente Sicilianità

Sambuca di Sicilia è il borgo dei borghi 2016! Un triplete, dopo Gangi e Montalbano Elicona,  quello realizzato dalla Sicilia in questi anni. Ma, del resto, viste le stratificazioni storiche […]

Condividi
Cucina

Il panuozzo è arrivato in Sicilia!

13 Novembre 201510 Ottobre 2016 Sorprendente Sicilianità

Giuseppe Mascolo era un noto pizzaiolo di Gragnano, vicino Napoli.  Nel 1983, sfinito dalle lamentele dei figli, ingrati, stufi di mangiare sempre le rinomate squisitezze paterne, si cimentò in una […]

Condividi
Cucina

Grappa siciliana: da ossimoro ad eccellenza mondiale

13 Luglio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Giovanni Li Fauci aveva un sogno: distillare acquavite e grappa in Sicilia che suona, più o meno, come piantare limoni sul Monte Bianco. Ma era un uomo testardo e, a […]

Condividi

Posts navigation

  Articoli precedenti

Commenti recenti

  • Pronto risponde l’assassino di Maria Fazio – Finestra sul mondo on Maria Fazio alla Corte dei medici
  • Marguerite on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Sorprendente Sicilianità on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Maria Pidatella, così mi chiamavo allora ,senza diminutivo, mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Pidatella mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia

Tag

Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Casa Cuseni Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Google Guggenheim Le Ciminiere manlio sgalambro Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Wondertime

Articoli recenti

  • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
  • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
  • Alina Marazzi, ragione e sentimento
  • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
  • Carla Accardi a Milano e a Londra

Categorie

  • A cena con
  • architettura
  • arte
  • Catania
  • cinema
  • Corte dei medici
  • Cucina
  • Cultura
  • danza
  • Economia
  • In viaggio
  • Intervista
  • Moda
  • Musica
  • Musica
  • Olive Nocellara
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • solidarietà
  • startup
  • tecnologia
  • viaggio
  • vino
Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes