Corte dei medici e Mauro Maugeri, un video emozionale!
Chi segue il nostro blog ha avuto modo di leggere l’intervista che abbiamo fatto a Mauro Maugeri, fresco vincitore, nel 2016, al Festival del Cinema di Venezia nella sezione documentari […]
Chi segue il nostro blog ha avuto modo di leggere l’intervista che abbiamo fatto a Mauro Maugeri, fresco vincitore, nel 2016, al Festival del Cinema di Venezia nella sezione documentari […]
Alla Corte dei medici è venuto a trovarci Manlio D’Urso che, dopo un lungo trascorso aziendale, ha fondato la Malcor D’ Edizione, una piccola casa editrice con un catalogo eclettico […]
Totò Calì – pittore, vignettista affermato, musicista, autore teatrale, performer, terapeuta e chi più ne ha, più ne metta – è venuto a trovarci alla Corte dei medici per sottoporsi […]
E’ venuta a trovarci alla Corte dei medici, Francesca Ferro, la figlia minore di Turi Ferro, un mostro sacro delle scena teatrale, e di Ida Carrara, non solo mitica attrice […]
Carmela Vitale, intraprendente casalinga di Dix Hills (New York), con figli, un marito e un cane, nel 1983, si trova, un giorno, davanti a una tremenda visione. Quante volte, dopo […]
Al volo, dopo una serata dedicata a Telethon a Teatro Massimo Bellini, intervistiamo Simona Izzo e Ricky Tognazzi mentre cenano presso la Corte dei medici. E’ un’intervista doppia e veloce, […]
Guia Jelo, attrice teatrale e donna di temperamento, è stata ospite alla Corte dei Medici in occasione di Telethon. La sue risposte, iperboli di ironia e autoironia, ci raccontano una […]
All’interno di un’offerta sempre più variegata, è ovvio che i ristoratori non solo vogliano soddisfare i desideri dei clienti, ma li desiderino anticipare. Accostamenti inediti sono chiamati a solleticare il […]
Grazie a Telethon e alla sua importante missione, abbiamo avuto il piacere di ospitare alla Corte dei medici Katia Ricciarelli, il soprano di fama mondiale che, con la generosità tipica […]
Stasera abbiano nostra ospite alla Corte dei medici Nadia Brodbeck (Catania, 1979), direttore, insieme al padre Paolo, dell’omonima Fondazione nata a Catania nel 2009. Nucleo del progetto è la notevole […]
Mauro Maugeri (Catania, 1981) è regista di documentari e, di recente. premiato al Festival del Cinema di Venezia, in coppia con Daniele Greco, per l’opera A lu cielu chianau, un’affascinante […]
Il segreto dell’alta digeribilità è una lunga lievitazione? Niente di più sbagliato! La lunga lievitazione può essere possibile solo utilizzando farine specificamente assemblate per questo scopo: esiste, infatti, un parametro […]