Salta al contenuto
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

arte

arte

Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia

25 Settembre 202127 Dicembre 2021 Sorprendente Sicilianità

Salvatore Vitagliano, in arte Sator, ha dedicato la sua vita alla creazione artistica, senza protervia, ma con l’ostinazione dei buoni che non possono fare altro che quello che sanno. Il […]

Condividi
arte

Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.

4 Marzo 202019 Aprile 2020 Sorprendente Sicilianità

Gesualdo Bufalino (1920-1996) avrebbe compiuto 100 anni nel 2020. Chi non l’ha mai frequentato si affretti a farlo perché scoprirà uno scrittore raffinatissimo che, da un piccolo angolo delle Sicilia, […]

Condividi
arte

Carla Accardi a Milano e a Londra

19 Febbraio 20204 Marzo 2020 Sorprendente Sicilianità

Carla Accardi (1924-2014) ha avuto una vita eccezionale perché ha potuto scegliere, grazie a genitori sui generis, di essere quello che era: un’artista. Una vocazione maturata precocemente a Trapani, nella […]

Condividi
A cena con

Alice Valenti alla Corte dei medici

10 Dicembre 201910 Dicembre 2019 Sorprendente Sicilianità

Alice Valenti è un’artista catanese che ha reinventato l’arte della decorazione del carretto siciliano, appresa da un grande maestro, in un’ottica contemporanea declinandola in una serie di oggetti e di […]

Condividi
A cena con

Davide Matreus Bruno o la palestra dell’anima

11 Novembre 201911 Novembre 2019 Sorprendente Sicilianità

Davide Matreus Bruno è un fumettista, è un grafico, è un poeta ed è uno scrittore. Trovare una definizione è molto difficile per chi riesce a scovare un’intersezione, una nicchia […]

Condividi
arte

Attilio Rappa a Pantelleria

14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 Sorprendente Sicilianità

Attilio Rappa (1948-2019) ha dedicato, alla memoria della moglie, un luogo magico: la collina di Loredana. Anche lui, in questi giorni, ci ha lasciato senza clamori dopo una vita dedicata […]

Condividi
A cena con

Lucia Sardo alla Corte dei medici

9 Dicembre 2018 Sorprendente Sicilianità

Lucia Sardo, una delle più apprezzate attrici di teatro e di cinema in Italia, una vera e propria one-woman show, capace di animare un palcoscenico da sola, per ore, grazie […]

Condividi
arte

Volcano Extravaganza e Nicoletta Fiorucci

5 Novembre 2018 Sorprendente Sicilianità

Volcano Extravaganza è la rassegna artistica più segreta, più avangarde e più ambita di tutto l’anno. Si svolge, in  estate, a Stromboli e coinvolge artisti  importanti e un pubblico attento […]

Condividi
architettura

Photology, Art is in the air, a Noto

19 Luglio 20186 Ottobre 2018 Sorprendente Sicilianità

Photology is here! Dal 2013 la tenuta Busulmone, trenta ettari di terreno coltivato a grano con una serie di edifici di  differenti epoche storiche, è divenuta l’haedquartes  di Photology, una […]

Condividi
architettura

Farm Cultural Park: un bilancio dopo 8 anni

26 Febbraio 201818 Marzo 2018 Sorprendente Sicilianità

Camminando sul corso principale di Favara, bandiere svettanti annunciano l’arrivo alla meta: Farm Cultural Park è alla nostra destra. Infilato il vicolo che conduce ai Sette Cortili ci troviamo di […]

Condividi
architettura

Burgio: la città delle campane

3 Febbraio 2018 Sorprendente Sicilianità

Burgio è una piccola cittadina, di impianto medievale, in provincia di Agrigento che conta 2600 abitanti circa  e nasconde un piccolo tesoro: ha sede, all’interno del paese, la più antica […]

Condividi
arte

Carosello rivive a Catania!

7 Gennaio 201813 Gennaio 2018 Sorprendente Sicilianità

Dal 12 novembre 2017 fino al 31 gennaio 2018  (ma speriamo in un’ulteriore dilazione), si torna bambini al Museo-Atelier di Marella Ferrera che ospita una collezione ricca di pezzi unici […]

Condividi

Posts navigation

  Articoli precedenti

Commenti recenti

  • Pronto risponde l’assassino di Maria Fazio – Finestra sul mondo on Maria Fazio alla Corte dei medici
  • Marguerite on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Sorprendente Sicilianità on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Maria Pidatella, così mi chiamavo allora ,senza diminutivo, mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Pidatella mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia

Tag

Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Casa Cuseni Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Google Guggenheim Le Ciminiere manlio sgalambro Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Wondertime

Articoli recenti

  • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
  • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
  • Alina Marazzi, ragione e sentimento
  • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
  • Carla Accardi a Milano e a Londra

Categorie

  • A cena con
  • architettura
  • arte
  • Catania
  • cinema
  • Corte dei medici
  • Cucina
  • Cultura
  • danza
  • Economia
  • In viaggio
  • Intervista
  • Moda
  • Musica
  • Musica
  • Olive Nocellara
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • solidarietà
  • startup
  • tecnologia
  • viaggio
  • vino
Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes