Salta al contenuto
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Corte dei medici

architettura

A cena con

WonderLAD: l’incanto della bellezza

26 Ottobre 201814 Gennaio 2020 Sorprendente Sicilianità

Stasera alla Corte dei medici sono venuti a trovarci Cinzia Favara, psicoterapeuta, ed Emilio Randazzo, architetto, una coppia di sognatori che ha creato WonderLAD, una meravigliosa struttura che a Catania […]

Condividi
architettura

Photology, Art is in the air, a Noto

19 Luglio 20186 Ottobre 2018 Sorprendente Sicilianità

Photology is here! Dal 2013 la tenuta Busulmone, trenta ettari di terreno coltivato a grano con una serie di edifici di  differenti epoche storiche, è divenuta l’haedquartes  di Photology, una […]

Condividi
architettura

Evocava. Un tesoro tutto da (ri)scoprire!

6 Luglio 20187 Luglio 2018 Sorprendente Sicilianità

Alcune zone della Sicilia non godono, anche da parte degli stessi abitanti dell’isola, di alcuna considerazione: Ma che ci vai a fare? E la domanda retorica più sentita. Della serie, […]

Condividi
architettura

Farm Cultural Park: un bilancio dopo 8 anni

26 Febbraio 201818 Marzo 2018 Sorprendente Sicilianità

Camminando sul corso principale di Favara, bandiere svettanti annunciano l’arrivo alla meta: Farm Cultural Park è alla nostra destra. Infilato il vicolo che conduce ai Sette Cortili ci troviamo di […]

Condividi
architettura

Burgio: la città delle campane

3 Febbraio 2018 Sorprendente Sicilianità

Burgio è una piccola cittadina, di impianto medievale, in provincia di Agrigento che conta 2600 abitanti circa  e nasconde un piccolo tesoro: ha sede, all’interno del paese, la più antica […]

Condividi
architettura

Sicilia in mostra

8 Giugno 201613 Giugno 2016 Sorprendente Sicilianità

Ad un siciliano, amante geloso  della sua terra che lui solo può denigrare, sembra strano che altri riservino alla bella isola altrettante attenzioni. Ma il British Museum ha fatto di […]

Condividi
architettura

La Biblioteca Ursino Recupero, luogo di perfetta felicità!

28 Marzo 201627 Maggio 2016 Sorprendente Sicilianità

La Biblioteca Ursino Recupero, a Catania, riapre il 17 marzo 2016! Dopo lavori durati due anni, la si potrà di nuovo ammirare splendida e bella. La Biblioteca Ursino Recupero fu […]

Condividi
architettura

Giardini segreti in Sicilia

29 Ottobre 201527 Maggio 2016 Sorprendente Sicilianità

Il giardino chiuso nasce in Sicilia dall’esigenza di difendersi dal vento e dalla siccità: a Pantelleria, in ogni proprietà degna di questo nome, attiguo al dammuso, era costruito un giardino […]

Condividi
architettura

Piazza Italia di Charles Moore

13 Ottobre 201527 Maggio 2016 Sorprendente Sicilianità

Il movimento Post-modern si diffonde in USA dalla metà degli anni Sessanta.  In aperta polemica con il linguaggio razionalista promosso dallo “stile internazionale”, i post-modernisti mettono fine al voto di […]

Condividi
architettura

UNESCO aggiunge la settima stella alla Sicilia!

5 Luglio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Non è colpa dei siciliani se, in un puntino di terra, sono avvenute così tante vicende da rendere il luogo in questione non più isola, ma isole. La Sicilia non […]

Condividi
architettura

Silos e street art a Catania

5 Luglio 20154 Febbraio 2019 sorprendentesicilianita

C’erano una volta i tristi e solitari silos al porto di Catania. Nessuno li degnava di uno sguardo, pur essendo enormi. Nessuno si curava di loro. Qualcuno passava e, con […]

Condividi
architettura

Rosario Assunto compie 100 anni!

25 Giugno 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Rosario Assunto (1915-1994) nato a Caltanissetta, è stato un professore di Estetica a Urbino e a Roma. La sua riflessione non riguarda solo il bello nel senso accademico del termine, […]

Condividi

Posts navigation

  Articoli precedenti

Commenti recenti

  • Pronto risponde l’assassino di Maria Fazio – Finestra sul mondo on Maria Fazio alla Corte dei medici
  • Marguerite on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Sorprendente Sicilianità on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Maria Pidatella, così mi chiamavo allora ,senza diminutivo, mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Pidatella mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia

Tag

Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Casa Cuseni Catania Corte dei medici corte dei medici catania Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Francesco Venezia Gibellina Google Guggenheim Le Ciminiere manlio sgalambro Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vittorio Graziano Wib Wondertime

Categorie

  • A cena con
  • architettura
  • arte
  • Catania
  • cinema
  • Corte dei medici
  • Cucina
  • Cultura
  • danza
  • Economia
  • In viaggio
  • Intervista
  • Moda
  • Musica
  • Musica
  • Olive Nocellara
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • solidarietà
  • startup
  • tecnologia
  • viaggio
  • vino

Articoli recenti

  • Alina Marazzi, ragione e sentimento
  • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
  • Carla Accardi a Milano e a Londra
  • Maria Fazio alla Corte dei medici
  • Carlo Guarrera alla Corte dei medici
Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes