Street Wiew sull’Etna
Il vulcano Etna non è amato (e temuto) solo dai siciliani, ma ha milioni di follower sparsi in tutto il pianeta che sognano di ammirare i suoi paesaggi, di guardare, […]
Il vulcano Etna non è amato (e temuto) solo dai siciliani, ma ha milioni di follower sparsi in tutto il pianeta che sognano di ammirare i suoi paesaggi, di guardare, […]
Giovanni Li Fauci aveva un sogno: distillare acquavite e grappa in Sicilia che suona, più o meno, come piantare limoni sul Monte Bianco. Ma era un uomo testardo e, a […]
Molti non lo sanno, ma uno dei pochi luoghi in cui è ancora possibile comprendere cosa significhi il buio, quello totale, nero, in cui brillino, in cielo, milioni di puntini […]
Non è colpa dei siciliani se, in un puntino di terra, sono avvenute così tante vicende da rendere il luogo in questione non più isola, ma isole. La Sicilia non […]
C’erano una volta i tristi e solitari silos al porto di Catania. Nessuno li degnava di uno sguardo, pur essendo enormi. Nessuno si curava di loro. Qualcuno passava e, con […]
Rosario Assunto (1915-1994) nato a Caltanissetta, è stato un professore di Estetica a Urbino e a Roma. La sua riflessione non riguarda solo il bello nel senso accademico del termine, […]
[useful_banner_manager banners=4 count=1]Vincenzo Ragusa (1841-1927), scultore palermitano, si recò, nel 1876, in Estremo Oriente. La sua visita rientrava all’interno di un fitto accordo di scambi culturali in cui il nostro […]
Lingue malevole e invidiose hanno l’ardire di sostenere che, in Sicilia, le radiazioni emanate dal vulcano Etna producano un esercito di picchiatelli dediti alle più strampalate attività. E’ necessario opporsi […]
Bellissima, con un volto intenso, regina di film drammatici e commedie sofisticate, Eleonora Rossi Drago (1925-2007) rimane una delle dive indimenticabili di quella stagione tra gli anni Cinquanta e Sessanta […]
Anche quest’anno il Verdura Resort Golf & Spa di Sciacca sarà la location del Camp Google 2015, il raduno che, ogni anno, Google e i suoi fondatori (Larry Page e […]
Intorno al primo decennio del XX secolo, la passione per il volo aveva preso una deriva alquanto singolare: si credeva che il futuro dell’aviazione potesse essere rappresentato dai dirigibili, enormi […]
Quando il siculo Procopio Coltelli (1651-1727), nel 1686, aprì la prima gelateria a Parigi non credeva di aver contribuito, in modo efficace, alla felicità del genere umano. Chiunque abbia gustato […]