Salta al contenuto
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Autore: sorprendentesicilianita

Cultura

Street Wiew sull’Etna

16 Luglio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Il vulcano Etna non è amato (e temuto) solo dai siciliani, ma ha milioni di follower sparsi in tutto il pianeta che sognano di ammirare i suoi paesaggi, di guardare, […]

Condividi
Cucina

Grappa siciliana: da ossimoro ad eccellenza mondiale

13 Luglio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Giovanni Li Fauci aveva un sogno: distillare acquavite e grappa in Sicilia che suona, più o meno, come piantare limoni sul Monte Bianco. Ma era un uomo testardo e, a […]

Condividi
Cultura

Teatro eco a Stromboli

12 Luglio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Molti non lo sanno, ma uno dei pochi luoghi in cui è ancora possibile comprendere cosa significhi il buio, quello totale, nero, in cui brillino, in cielo, milioni di puntini […]

Condividi
architettura

UNESCO aggiunge la settima stella alla Sicilia!

5 Luglio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Non è colpa dei siciliani se, in un puntino di terra, sono avvenute così tante vicende da rendere il luogo in questione non più isola, ma isole. La Sicilia non […]

Condividi
architettura

Silos e street art a Catania

5 Luglio 20154 Febbraio 2019 sorprendentesicilianita

C’erano una volta i tristi e solitari silos al porto di Catania. Nessuno li degnava di uno sguardo, pur essendo enormi. Nessuno si curava di loro. Qualcuno passava e, con […]

Condividi
architettura

Rosario Assunto compie 100 anni!

25 Giugno 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Rosario Assunto (1915-1994) nato a Caltanissetta, è stato un professore di Estetica a Urbino e a Roma. La sua riflessione non riguarda solo il bello nel senso accademico del termine, […]

Condividi
Cultura

Vincenzo Ragusa e il Tokyo Institute of Thechnology

24 Giugno 20155 Marzo 2016 sorprendentesicilianita

[useful_banner_manager banners=4 count=1]Vincenzo Ragusa (1841-1927), scultore palermitano, si recò, nel 1876,  in Estremo Oriente. La sua visita rientrava all’interno di un fitto accordo di scambi culturali in cui il nostro […]

Condividi
Cucina

Vino quantico e radiazioni dell’Etna

18 Giugno 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Lingue malevole e invidiose hanno l’ardire di sostenere che, in Sicilia, le radiazioni emanate dal vulcano Etna producano un esercito di picchiatelli dediti alle più strampalate attività. E’ necessario opporsi […]

Condividi
Cultura

Eleonora Rossi Drago e Nuvola rossa

18 Giugno 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Bellissima, con un volto intenso, regina di film drammatici e commedie sofisticate, Eleonora Rossi Drago (1925-2007) rimane una delle dive indimenticabili di quella stagione tra gli anni Cinquanta e Sessanta […]

Condividi
Economia

Camp Google 2015

5 Giugno 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Anche quest’anno il Verdura Resort Golf & Spa di Sciacca sarà la location del Camp Google 2015, il raduno che, ogni anno, Google e i suoi fondatori (Larry Page e […]

Condividi
architettura

La stazione per dirigibili ad Augusta

30 Maggio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Intorno al primo decennio del XX secolo, la passione per il  volo aveva preso una deriva alquanto singolare: si credeva che il futuro dell’aviazione potesse essere rappresentato dai dirigibili, enormi […]

Condividi
Cucina

Il gelato siciliano o il Nirvana in dodicesimo.

26 Maggio 201527 Maggio 2016 sorprendentesicilianita

Quando il siculo  Procopio Coltelli (1651-1727), nel 1686, aprì la prima gelateria a Parigi non credeva di aver contribuito, in modo efficace, alla felicità del genere umano. Chiunque abbia gustato […]

Condividi

Posts navigation

  Articoli precedenti

Commenti recenti

  • Pronto risponde l’assassino di Maria Fazio – Finestra sul mondo on Maria Fazio alla Corte dei medici
  • Marguerite on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Sorprendente Sicilianità on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Maria Pidatella, così mi chiamavo allora ,senza diminutivo, mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia
  • Pidatella mirella on Angelo Litrico e la sartoria in via Sicilia

Tag

Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Casa Cuseni Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Google Guggenheim Le Ciminiere manlio sgalambro Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Wondertime

Articoli recenti

  • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
  • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
  • Alina Marazzi, ragione e sentimento
  • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
  • Carla Accardi a Milano e a Londra

Categorie

  • A cena con
  • architettura
  • arte
  • Catania
  • cinema
  • Corte dei medici
  • Cucina
  • Cultura
  • danza
  • Economia
  • In viaggio
  • Intervista
  • Moda
  • Musica
  • Musica
  • Olive Nocellara
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • solidarietà
  • startup
  • tecnologia
  • viaggio
  • vino
Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes